Questa ricetta l'abbiamo provata grazie a MammaDrag che a sua volta l'aveva intravista alla Prova del Cuoco. Non so come fosse esattamente la ricetta originale, ma noi siamo abbastanza soddisfatti della nostra versione!
Si tratta di una focaccia con i carciofi da cucinare al rovescio, vale a dire che nella teglia vanno messi prima i carciofi e poi la pasta. Questo permette ai carciofi di cuocere perfettamente, visto che vanno infornati crudi.
INGREDIENTI (per 2 teglie di focaccia):
Farcitura
4 carciofi piccoli
olio
sale
prezzemolo
parmigiano
aglio tritato
Pasta
Noi di solito prepariamo la pasta con la macchina per il pane e usiamo: 300g acqua, 2 cucchiai d'olio, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiaini di sale, 500 g farina 0, mezzo cubetto di lievito di birra. Con questa quantità otteniamo due teglie di pizza, e ci mangiamo in quattro.
Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più dure ed eventuali spine. Tagliarli a fettine sottili, metterli in una ciotola e condirli con olio, sale, prezzemolo, aglio e parmigiano (quantità a piacimento).
Stendere nella teglia della carta da forno e sopra distribuire i carciofi in modo uniforme. A questo punto stendere la pasta (una volta pronta e lievitata) sui carciofi, prestando attenzione a coprirli tutti e a non lasciare buchi nell'impasto.
Cuocere a 200° a forno caldo per circa 20 minuti.
A questo punto prendere un piatto o un tagliere, rovesciare la pizza ed ecco il risultato!
A noi piace molto soprattutto perchè è leggera, ma comunque gustosa!
Nessun commento:
Posta un commento